IL TEATRO CREA INDIPENDENZA – Rassegna Teatrale online per le scuole aderenti

Benvenuti!

Il progetto IL TEATRO CREA INDIPENDENZA è nato per volontà dell’Istituto Comprensivo Città dei Bambini di Mentana e il Teatro Verde di Roma, è finanziato con i fondi Monitor 440 del Ministero dell’Istruzione ed è rivolto ai bambini e ai ragazzi della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e secondaria di primo ciclo.

Essere impossibilitati a programmare uscite didattiche e spostamenti in città o fuori città significa rinunciare a momenti di didattica e di vita scolastica e occasioni di crescita importanti, significa uscirne tutti impoveriti: gli alunni, gli insegnanti, le famiglie, gli educatori, i teatranti…
In questo anno cosi difficile per gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado, siamo convinti che sia necessario dare un segnale positivo, di condivisione altra, di rilancio di metodi, pensieri e strumenti che hanno rivoluzionato la scuola, i processi di apprendimento, l’insegnamento, l’educazione…. (pensiero montessoriano, pedagogia teatrale, linguaggio indiretto, ambiente fantastico, mediazione culturale e linguistica…) che se oggi nella pratica subiscono una battuta di arresto (forzata), nella teoria restano pilastri e punti di riferimento innovativi, attuali e imprescindibili.

Abbiamo quindi immaginato un piccola ma significativa Stagione Teatrale on-line, un omaggio a Maria Montessori (nei 150 anni dalla nascita) che ha rivoluzionato l’idea di scuola, di insegnamento di studio, il modo di trasmettere cultura… e attraverso l’arte e la mediazione  teatrale focalizzare e sollecitare alcuni valori Costituzionali, risaltando il ruolo della scuola come elemento di coesione. Un progetto che fosse di contrasto alla povertà educativa, nell’ambito dei programmi Cittadinanza e Costituzione.

Di cosa si tratta?

Una rassegna di spettacoli teatrali online, fruibile dagli studenti di scuole dell’infanzia, scuola
primaria e scuola secondaria di primo grado. Corredata da incontri ravvicinati online e live con
artisti e tecnici per una didattica della visione e da una mini serie (web) di 10 puntate stile sit comedy  con pupazzi, burattini e attori sulle tematiche scelte per focalizzare valori costituzionali (per esempio democrazia, uguaglianza, rispetto dell’altro, famiglia, pace, diritti, doveri….)

10 spettacoli teatrali, che affrontano 10 articoli della nostra Costituzione, introdotti da 10 episodi di Teatro Maraviglia, la sit-com con attori e pupazzi.

 

QUINDI

I gruppi classe potranno accedere gratuitamente ad una piattaforma web (tramite password), per la visione   degli spettacoli. Scegliere dal cartellone uno o più spettacoli da vedere in base agli interessi, all’argomento, la fasce di età, la tecnica utilizzata.

Ogni spettacolo, introdotto da una breve puntata di Teatro Maraviglia, è corredato da materiale didattico 
specifico completo di spunti, idee, bibliografia per continuare il gioco del teatro in classe e a casa.

Inoltre verrà istituito un canale aperto con gli artisti e i tecnici (attori, autori, scenografi, musicisti, burattinai,… coinvolti negli spettacoli per domande, curiosità incontri al fine di scoprire i mestieri del teatro – sia per gli alunni che per gli insegnanti (didattica della visione)

La rassegna sarà fruibile online dal 22 marzo al 30 aprile 2021.

Gli spettacoli sono sulla piattaforma Vimeo e questo è il link https://vimeo.com/showcase/8127958
la password è: costituzione2021

Rassegna  Teatro crea indipendenza scarica qui  la locandina 

qui di seguito puoi scaricare il materiale didattico generale:
Educazione civica           Maria Montessori              Mestieri del Teatro

e qui di seguito il materiale didattico specifico:

IL GATTO CON GLI STIVALI – Compagna Teatro Verde
fascia di età consigliata: 3-13 anni
tecnica utilizzata: attori, pupazzi, burattini
Episodio #1 Teatro Maraviglia – Articolo 4         materiale didattico 

MARTINA TESTA DURA – Compagnia Teatro Viola
fascia di età consigliata: 3-10 anni
tecnica utilizzata: teatro d’attore, musica dal vivo, proiezioni
Episodio #2 Teatro Maraviglia  – Articolo 3       materiale didattico   

ROBIN HOOD Compagnia Armamaxa
fascia di età consigliata: 8-13 anni
tecnica utilizzata: teatro d’attore
Episodio #3 Teatro Maraviglia  – Articolo 1      materiale didattico 

MOBY DICK – Compagnia I Guardiani dell’Oca
fascia di età consigliata: 9-13 anni
tecnica utilizzata: attori e pupazzi
Episodio #4 Teatro Maraviglia   – Articolo 2       materiale didattico

ZEUS e IL FUOCO DEGLI DEI – Compagnia Teatro Verde
fascia di età consigliata:  8-13 anni
tecnica utilizzata: attori, pupazzi, burattini
Episodio #5  Teatro Maraviglia   – Articolo 9      materiale didattico 

SONIA e ALFREDO –  Compagnia Teatro Gioco Vita
fascia di età consigliata:  3-7 anni
tecnica utilizzata: attori, ombre
Episodio #6  Teatro Maraviglia  – Articolo 10      materiale didattico 

I CAVALIERI DELLA FAVOLA GIOCONDA – Compagnia Teatro Verde
fascia di età consigliata: 3-10 anni
tecnica utilizzata: attori, pupazzi, burattini
Episodio #7   Teatro Maraviglia – Articolo 11      materiale didattico 

MUSI LUNGHI e NERVI TESI – Compagnia ATG Teatro Pirata
fascia di età consigliata: 6-10 anni
tecnica utilizzata: teatro d’attore
Episodio #8   Teatro Maraviglia – Articolo 21       materiale didattico

HANSEL e GRETEL, la strada nel bosco – Compagnia Teatro Verde
fascia di età consigliata: 3-8 anni
tecnica utilizzata: attori, pupazzi, burattini
Episodio #9 Teatro Maraviglia -Articolo 30/31      materiale didattico  

SCUOLA DI MAGIA – Compagnia Teatro Verde
fascia di età consigliata: 3-10 anni
tecnica utilizzata: attori, pupazzi, burattini
Episodio #10  Teatro Maraviglia  – Articolo 34       materiale didattico   

——————————————————————————————————————————

www.teatroverde.it
Circ.ne Gianicolense, 10
06 5882034
teatroverderoma@gmail.com
facebookinstagramyoutubetwitter